Circuiti in volo

DAL 15 AL 26 NOVEMBRE 2025
INDIA - TOUR DEL RAJASTHAN

India: Delhi, Agra, Fatehpur Sikri, Abhaneri, Jaipur, Pushkar - Jodhpur, Ranakpur, Udaipur

2025 W india tour del Rajasthan 15 11 IN21

Quota di partecipazione: € 2.250 Supplemento camera singola: € 740

 

LA QUOTA – MINIMO 15 PERSONE – COMPRENDE: Volo a/r EMIRATES via Dubai, inclusi bagagli: 15 Kg bagaglio da stiva e 7 Kg bagaglio a mano; trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno alla colazione dell’ultimo giorno (bevande escluse); sistemazione negli hotel indicati o "similari"; tasse di soggiorno; bus GT e guida parlante italiano a disposizione per le visite da programma; accompagnatore dall'Italia; ingressi ai monumenti; gita in barca sul lago Pichola, un  giro Jeep per salire forte Amber a Jaipur; Il volo interno da Udaipur a Delhi; assicurazione base medico-bagaglio con estensione Covid.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: visto di ingresso obbligatorio, circa € 60 per persona da pagare on line; tasse aeroportuali obbligatorie, € 350 per persona (importo soggetto a riconferma); assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata – € 120 per persona); pasti quando non menzionati e bevande ai pasti; mance (obbligatorie, raccomandiamo di prevedere almeno € 75 per persona da consegnare alla guida il primo giorno di tour); auricolari € 2 al giorno per persona; extra personali e tutto quanto non espressamente indicato.

Ricordiamo che per l’ingresso in India è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento di richiesta del visto.

Città Hotel Numero Notti
Delhi Le Meridien 2
Agra Grand Mercure 1
Jaipur Hilton 2
Pushkar Brahma Horizon 1
Jodhpur Indiana Palace 1
Udaipur Tatsaraasa Resort & Spa a Udaipur 2
Delhi ITC Fortune Select Global 1

 

VISTO DI INGRESSO IN INDIA

 

È necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data di presentazione della domanda di visto. Il visto d'ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (inferiori a 90 giorni) per turismo, affari e cure mediche. Il richiedente del visto deve accertarsi che il proprio passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. All’arrivo i viaggiatori devono inoltre dimostrare di disporre di un biglietto di ritorno e risorse sufficienti a copertura del soggiorno. Questi tipi di visti di breve periodo possono essere rilasciati online (eVisa) facendo richiesta sul sito

http://www.indianvisaonline.gov.in Il costo del visto, da pagare on line con la propria carta di credito, è di circa USD 25 per persona

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1 – 15 Novembre Partenza - Delhi

Ritrovo dei sig.ri partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 18.00 e svolgimento delle operazioni di imbarco. Partenza per Delhi con volo Emirates via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

Voli aerei

1 . EK   96     15NOV FCODXB  2050 #0530 - 2 . EK  516   16NOV DXBDEL   0955   1440 

Giorno 2 - 16 Novembre Delhi

Arrivo alle ore 14,40. Trasferimento in hotel per il check in. Tempo libero cena e pernottamento.

 

Giorno 3 - 17 Novembre Delhi

Dopo la prima colazione, iniziamo la giornata con la visita della vecchia Delhi: edificata in epoca Moghul e composta da strette e trafficate vie, e la parte moderna di epoca coloniale e sede dei centri amministrativi del paese. Delhi ricopre un’importanza strategica dal punto di vista storico, soprattutto in virtù della sua posizione. Chandni Chowk il cuore nevralgico della città vecchia, dove si trova il Forte Rosso (visitato solo dall’esterno) e la grande moschea del Venerdì (Jama Masjid), costruiti alla fine del 1600 per volere dell’Imperatore Shah Jahan. Di seguito raggiungiamo il National Gandhi Museum, l’emozionante casa-museo dove sono conservati alcuni cimeli del grande statista. Dopo il pranzo in ristorante partiamo per il un giro panoramico dei grandi viali della città nuova, su cui si affacciano il Parlamento e il celebre India Gate. Visitiamo il grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib per un primo approccio al misticismo indiano. Cena in hotel.

 

Giorno 4 – 18 Novembre Delhi - Agra

Dopo la prima colazione ci trasferiamo per visitare l’antico complesso Qutub Minar, o Torre della Vittoria, che celebra la sconfitta dell’ultimo re induista da parte dei nuovi sovrani moghul, quindi raggiungiamo il Lotus Temple, il tempio a forma di loto costruito nel 1986 dai seguaci della fede Baha’i. Qui tutto parla di pace e di serenità: nessuna immagine, nessun colore, nessun riferimento perché questo è il luogo in cui tutti, di qualsiasi religione, possono entrare, pregare e meditare. Partenza per Agra con sosta per il pranzo lungo il percorso. Qui visitiamo il Forte Rosso, la fortezza voluta dall’imperato Akbar e trasformata in splendida residenza da suo figlio Shah Jahan. Rientriamo in hotel per la cena.

 

 

Giorno 5 – 19 Novembre Agra - Fatehpur Sikri - Abhaneri - Jaipur

Oggi vistiamo Il Taj Mahal, uno dei monumenti più straordinari al mondo, fu costruito per volere dell’Imperatore Shah Jahan come tomba per l’adorata moglie e il momento migliore per visitalo è all’alba, quando il sole tinge il bianco edificio di mille colori. Rientriamo in hotel per la colazione e in seguito partiamo per la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall'imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Il pranzo è previsto nel corso dell’escursione. Sostiamo poi al piccolo villaggio di Abhaneri, celebre per la presenza del Chand Baori, forse il più monumentale tra i pozzi a gradoni dell’India. Raggiungiamo quindi Jaipur, cena in hotel.

Giorno 6 – 20 Novembre Jaipur

Dopo la prima colazione Visitiamo la “città rosa”, che deve il suo nome al colore dell’arenaria con cui sono stati costruiti gli edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l'henné e provare così una delle tradizioni indiane più radicate. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo in jeep il Forte di Amber, arroccato su una collina, e visitiamo questo complesso monumentale annoverato tra i siti Unesco. Rientro in hotel cena e pernottamento.

 

Giorno 7 – 21 Novembre Jaipur - Pushkar

Dopo la prima colazione partiamo verso Pushkar, la città sacra nata dalle mani del dio Brahma, dove è previsto il pranzo. Pushkar è una delle città più antiche dell’India e si affaccia sull’omonimo lago che, secondo la tradizione, ha avuto origine dalle lacrime del dio. Qui passeggiamo tra i ghat dove abbiamo anche modo di partecipare a una cerimonia di benedizione con un bramino. Percorriamo piccole stradine dove tutto è ritualità e spiritualità. Visitiamo l’unico tempio esistente dedicato a Brahma, dove santoni ricevono pellegrini e turisti per divulgare i loro consigli. Pushkar è una città vegetariana ed è vietato introdurre e consumare carne e alcolici. La cena, strettamente vegetariana, è prevista in hotel.

 

Giorno 8 – 22 Novembre Pushkar - Jodhpur

Dopo la prima colazione partiamo in direzione di Jodhpur, dove arriviamo per il pranzo in hotel. Conosciuta come la “città blu" per il colore con cui sono costruiti la maggior parte degli edifici, Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed è stata la sede di una delle più celebri dinastie di Maharaja dell’India. Visitiamo l’imponente Forte di Mehrangarh, che dalla collina domina il centro abitato e comprende numerosi edifici ed un museo che conserva le ricche collezioni dei Maharaja. In seguito visitiamo il Jaswant Thada, imponente cenotafio di marmo bianco, e saliamo poi a bordo di un tradizionale tuc-tuc per un giro nella città vecchia. Rientriamo in hotel per la cena.

Giorno 9 – 23 Novembre Jodhpur - Ranakpur - Udaipur

Dopo la prima colazione partiamo per Udaipur e, lungo il percorso, facciamo una sosta per visitare lo splendido complesso jainista di Ranakpur che, con i suoi 3600 metri quadrati, è il più vasto dell’India. L’amore e il profondo rispetto della natura della comunità jainista si riflette nelle architetture dei loro templi e qui a Ranakpur troviamo un vero capolavoro di sculture e ceselli del candido marmo bianco con cui è stato costruito l’edificio. Dopo il pranzo raggiungiamo Udaipur, incastonata tra i verdi rilievi degli Aravalli e il Lago Pichola, seconda capitale dell’antica dinastia dei Mewar che ha governato questa regione per 1400 anni. Ceniamo in hotel.

Giorno 10 – 24 Novembre Udaipur

Dopo la prima colazione dedichiamo la giornata alla visita guidata di Udaipur, che prevede in mattinata la visita del Palazzo di Città, un meraviglioso palazzo in marmo e granito affacciato sul Lago Pichola, al cui interno si trovano numerosi cortili e giardini, e del Museo dei Maharaja. Dopo il pranzo al ristorante continuiamo la visita con il tempio di Jagdish, nel quale si trovano diverse statue molto interessanti, con una navigazione sul Lago Pichola e poi con la visita del Jag Mandir, sontuoso palazzo che risale al XVII secolo. La cena di arrivederci è accompagnata da musica e danze tradizionali.

 

Giorno 11 – 25 Novembre Udaipur - Delhi

Dopo la colazione la mattina è libera, si potrebbe partecipare a un'escursione facoltativa a Eklingji e Nagda per visitare i templi induisti costruiti tra il VII e il X secolo. In tarda mattinata raggiungiamo l’aeroporto di Udaipur e dopo un breve volo raggiungiamo Delhi. Arrivati a Delhi ci sistemiamo nella camera che abbiamo a disposizione per riposare prima del volo notturno. Ceniamo in hotel.

Giorno 12 – 26 Novembre Delhi - Rientro

Dopo la prima colazione si parte per il trasferimento all'aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia. Fine dei servizi.

 3 . EK  511   26NOV DELDXB   1035   1300  - 4 . EK   95    26NOV DXBFCO   1505   1845 

COMPILA IL MODULO PER ESSERE CONTATTATO